mercoledì 20 agosto 2025

Sovietistan: viaggio nelle Repubbliche dell'Asia Centrale

 Quello che l'antropologa norvegese Erika Fatland racconta in Sovietistan (Feltrinelli, 544 pag) è un viaggio alla scoperta di una regione semi-sconosciuta agli occhi di un europeo o un occidentale.


I confini di questi stati che nascono dal disfacimento dell'URSS sono tracciati col righello, ma la giornalista prova a restituirci la storia dei singoli paesi e popoli che abitano queste terre, in un mosaico di descrizioni paesaggistiche, approfondimenti storici, economici, culturali e racconti di avventure di viaggio, fra persone diversissime da noi e tra loro.





È una lettura interessantissima (e confesso la mia ignoranza su quest'area geografica prima di aver letto questo saggio) e scorre molto bene. La penna della Fatland è leggera, ironica, ma prova a essere bilanciata e oggettiva nel raccontare pregi e difetti di queste neo-repubbliche che scontano una delle posizioni più diplomaticamente delicate del planisfero e un passato di sostanziale colonialismo.

Nessun commento:

Posta un commento